Mario Tennis Aces è l’ottavo capitolo di Mario Tennis, la serie che ha fatto innamorare milioni di giocatori! Il nuovo titolo, atteso dal Nintendo Direct dell’11 Gennaio 2018, è stato pubblicato in tutto il mondo il 22 Giugno 2018, per Nintendo Switch. Inutile dire che è stato da subito apprezzato, nonostante alcune piccole mancanze, per le novità che sono state introdotte rispetto ai videogiochi degli anni passati.
Ancora una volta, il simpatico idraulico Mario ed i suoi amici si trovano catapultati nel mondo del Tennis, impegnati in partite avvincenti all’insegna dello sport e del divertimento. Senza perdere altro tempo, analizziamo con voi questo fantastico gioco!
- Genere: videogioco sportivo;
- Tema: tennis;
- Modalità di gioco: giocatore singolo, multigiocatore;
- Gameplay: molto simile a quello di Mario Tennis, Ultra Smash;
- Presenza di una modalità storia ripresa da Mario Tennis: Power Tour;
- Personaggi: 16 personaggi da utilizzare (è probabile che ne vengano aggiunti altri);
- Grafica: buona, molte animazioni sul campo da gioco, texture non perfetta nelle inquadrature da vicino;
- Piattaforme: Nintendo Switch.
Quali modalità si trovano all’interno?
I Tornei
Come potevano mancare i caratteristici tornei della serie? Ebbene si. Questa modalità è presente ancora una volta, ma… con qualche pecca. I tornei non sono al top, sia per il numero che per i premi. I match si svolgono diversamente dalle partite reali, sono abbastanza semplici e ci sono solo 3 Tornei:
- Trofeo Fungo (su erba);
- Trofeo Fiore (su terra);
- Trofeo Stella (su cemento).
tutti scanditi da tre incontri, con finale al meglio dei cinque. Il numero di stadi è, invece, soddisfacente: ce ne sono 11 e Marinarena è il più completo (è disponibile in versione notte – giorno e ospita tutti i tipi di terreno). I comandi di base non cambiano, ma abbiamo delle novità:
- Barra dell’energia: si ricarica con i passaggi e con il colpo tecnico;
- Nuovi attacchi: infliggere danni maggiori allo sfidante, rallentare la velocità della pallina e, addirittura, rompere la racchetta dell’avversario con un solo colpo!
I personaggi vengono sbloccati completando la storia.
Avventura Single Player
Si tratta di una specie di tutorial. Se completerete tutte le missioni della modalità storia, sarete imbattibili negli incontri! È l’ideale per fare pratica con i comandi e imparare a mettere in atto le strategie. Luigi, Wario e Waluigi sono stati catturati dalla racchetta malefica Lucigna, durante un torneo, e Mario dovrà superare delle sfide per salvarli e riportare la pace nel Regno dei Funghi. Idea approvata a pieno.
Modalità Multigiocatore
Altra modalità, non meno importante, è quella multiplayer, con la possibilità di giocare:
- Online con altri utenti;
- Offline, fino a 4 giocatori, utilizzando un’unica Nintendo Switch.
Modalità Swing
Novità assoluta! i giocatori possono utilizzare i Joy – Con come una vera racchetta! È necessario collegare la Switch al televisore e, sfruttando i motion control, basta impugnare il Joy – Con e muoverlo per colpire la pallina. La modalità Swing deve ancora essere perfezionata: non è facile ricreare gli attacchi, ci sono alcuni rallentamenti e il sistema di controllo non è ottimo. Nonostante questo, l’idea è veramente molto buona e il divertimento è assicurato!