Il nostro approfondimento sulle classi di Hearthstone continua con il Cacciatore, la classe più aggressiva del gioco.
Il suo schema si basa sull’attaccare ripetutamente il nemico con armi, magie e servitori con alti livelli di attacco, tenendo sempre pulita la board da qualsiasi servitore che possa minacciare la sua tattica solitamente molto veloce e ricca di sorprese che spiazzano anche i giocatori più esperti.
Due sono gli eroi che impugnano l’arco del falco e che guidano le bestie verso la vittoria.
Il primo eroe vanilla è Rexxar l’astuto signore delle bestie, mezzo Orco e mezzo Ogre.
Non si separa mai dal suo arco o dai suoi fidati animali, conosciuti durante i precedenti viaggi:Misha l’orso, Huffer il cinghiale e Leokk la viverna.
L’altra eroina è Alleria Ventolesto, sorella maggiore di Sylvanas e Vereesa, è stata forse la più grande fra i ranger di Quel’thalas. La sua sete di sangue e l’abilità in battaglia divennero leggenda. Letale sia con l’arco che nel corpo a corpo, fu una dei protagonisti della Seconda Guerra e fra gli eroi dell’Alleanza di Lordaeron.
Stile di gioco
La prima regola di un cacciatore è conoscere bene la preda da cacciare; questo e vero in natura come su Hearthstone.
I primi turni di una partita per l’Hunter sono essenziali per capire contro quale mazzo si andrà a scontrare, per evitare che il suo grande punto debole (la difesa) rimanga scoperto agli attacchi dell’avversario.
Una volta capito se abbiamo contro un un mazzo mid-range, aggro o fatigue è necessario cominciare a giocare secondo uno schema che si adatta perfettamente ad evitare che il nemico combini le sue giocate.
Alcune volte si dovrà andare face, altre pulire la board, ricordandoci (quando è possibile) di prediligere l’uso del potere eroe, data la sua grande capacità di mettere sotto pressione i giocatori meno esperti.
Questi, infatti, andranno a giocare in modo più difensivo possibile man mano che vedranno la loro vita calare di turno in turno.
I nostri mazzi preferiti
Per ogni guida sulle classi, vi forniremo due esempi di mazzi con uno stile di gioco molto diverso tra di loro: potrebbero tornarvi utili per prendere spunto al fine di costruire di un mazzo personalizzato.
Per oggi vi proponiamo questi due: il Mid-Range Hunter di Kolento e lo Yogg & Load Hunter di Trump!